Welfare architettonico: una produttività sostenibile per il benessere dei lavoratori negli spazi di lavoro.
M74Solution srl Archimake srl

Venerdì 15 Ottobre 2021
Il benessere delle persone passa attraverso l'armonia delle relazioni, la conciliazione dei tempi vita lavoro e la bellezza degli spazi.
La progettazione orizzontale e partecipata degli spazi pone le basi sulle reali esigenze delle persone che lavorano, dando vita ad un perfetto connubio tra bisogni, funzionalità, bellezza e concept.
Progettare spazi flessibili e innovativi crea ambienti stimolanti e funzionali e favorisce l'incontro e lo scambio tra le persone in forma destrutturata, la collaborazione tra colleghi e lo sviluppo del team.
A partire dai modelli di gestione delle risorse umane del passato (Olivetti e Mattei), fino agli uffici del futuro e del post pandemia, mettiamo al centro del dibattito il tema del benessere delle persone negli spazi e nei luoghi di lavoro, perchè lo sviluppo delle imprese e delle organizzazioni sia sostenibile.