La Sardegna per lo sviluppo sostenibile: "Operai in natura e in miniera: gli effetti dei cambiamenti climatici sugli insetti"
Ceas di Ingurtosu
FestivalComuni
Goal13
Goal15

Quando
Domenica 03 Ottobre 2021
Descrizione
Visita guidata alla mostra sulla Storia dell'apicoltura in Sardegna, alla mostra Entomologica e alla mostra sulla Storia della seta in Sardegna. Breve attività formativa riguardante i problemi dovuti agli effetti dei cambiamenti climatici sulle api e gli insetti in generale, le loro stategie per contrastarli e l'importanza della loro presenza per la vita dell'uomo. (Cantiere di Pozzo Gal ad Ingurtosu - sede del Ceas). Evento svolto in collaborazione con la regione autonoma della Sardegna, assessorato della difesa dell'ambiente Servizio Svasi.
Ingresso a pagamento dalle ore 10.30 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 18.30.
Contatti
Tel. 3396939435 - 3470462468
Dove
Strada provinciale, 66 direzione Piscinas