Scenari ed evoluzione nel mondo del cibo sulla strada dello sviluppo sostenibile
Università degli Studi di Udine, comune di Gorizia

Venerdì 24 Settembre 2021
L'evento si terrà al chiuso in presenza e l'ingresso sarà libero e gratuito. L'incontro verrà videoregistrato per permetterne la fruizione in differita.
Da sempre l'uomo si è ingegnato per conservare gli alimenti al fine di creare scorte ed evitare che preziosi nutrienti andassero sprecati. Ciononostante, attualmente, una quantità impressionante di alimenti viene sprecata lungo la filiera alimentare e durante il consumo domestico.
Questo incontro si propone di illustrare alcuni possibili interventi applicabili a livello domestico e industriale per ridurre lo spreco di cibo. Da un lato verrà fatto un focus sull'importanza della lettura consapevole delle etichette e delle indicazioni sulla durabilità dei prodotti alimentari; dall'altro verranno fatti alcuni esempi di utilizzo virtuoso degli scarti dell'industria alimentare.
alessandra.missana@uniud.it | 0432556397